GNAMMO, the social eating network

Caso unico in Italia, Gnammo, The Social Eating Network, è un marketplace che permette di organizzare eventi culinari di ogni tipo (pranzi, cene, brunch, spuntini…) in casa propria, invitando nuovi amici e ottenendo un piccolo guadagno

Qual è la novità di Gnammo? Come funziona?
Il salto di qualità di Gnammo è quello di voler creare un social network e, quindi, profili diversi a seconda che si tratti di cuochi, “gnammer” o piatti/ tipologie di preparazioni, così da far incontrare offerta e domanda e, sinergicamente dar vita, di volta in volta, ad eventi sempre nuovi ed interessanti. La sfida è di organizzare in rete una cena/un pranzo da gustare nel reale. Il business model di Gnammo si basa su una fee che viene trattenuta per ogni coperto prenotato. Ad esempio, io che abito a Genova, leggo su Gnammo che uno “chef” organizza una cena per 10 coperti a casa sua a base di pesce al costo di 20 euro. Scelgo di partecipare all’evento e prenoto il mio posto inserendo i dati della mia carta di credito, la somma di denaro verrà congelata e la transazione si verificherà solo ad evento avvenuto, quando, chef e gnammer si scambieranno i rispettivi feedback relativi alla cena. Il 10% del costo dell’evento andrà  agli organizzatori di Gnammo mentre, la restante parte, allo chef. E’ inoltre previsto un sistema di gaming e premiazione a seconda delle recensioni che nel tempo chef e gnammers otterranno; ciò comporterà diversi vantaggi, oltre garantire totale chiarezza e sicurezza sui pagamenti, infatti, in futuro verrà stanziata una vera e propria assicurazione per garantire i diversi attori degli eventi.

(http://www.tafter.it/2012/03/07/arriva-gnammo-the-social-eating-network/)

Advertisement

Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s