Un’altra forma di marketing non convenzionale, viene detta Viral Marketing. Il nome deriva proprio dal termine usato in biologia per indicare la diffusione dei virus (in questo caso la diffusione di un messaggio), che avviene esponenzialmente da una persona all’altra, fino ad avere moltissimi contagi. Solitamente avviene spontaneamente tramite un passaparola che si estende a macchia d’olio e fa parte di quelle azioni di marketing a costi contenuti. Ne sono un esempio le mail divertenti, create da alcune aziende che, ritenute simpatiche, vengono mandate ad amici e conoscenti. Ci sono diverse tipologie di marketing virale, ma si differenziano per piccoli dettagli: diffusioni incentivate da premi, passaparola/opinioni positive o negative, oppure la voglia di diffondere un messaggio simpatico. Facebook è un bell’esempio di come i video diventano “virali”, si pubblicano, si condividono e nel giro di poco, tutti ne parlano, ovviamente partendo da una base che generi voglia di diffusione.
It’s actually a cool and useful piece of info. I am happy that you shared this helpful info with us. Please keep us up to date like this. Thanks for sharing.