Una tecnica che mi affascina a dismisura. Ho avuto il primo contatto quando è passato in tv lo spot dell’UGF (http://www.youtube.com/watch?v=Ztd9M7SiWH4), mi è piaciuto davvero moltissimo e ho deciso di capire come poter realizzare immagini di quel tipo. Diciamo che le strade sono due: un obiettivo fatto proprio per il tilt-shift oppure la post produzione (photoshop). Ovviamente il risultato di photoshop non è così perfetto però diciamo che riesce a darne l’idea. Fondamentale comunque è avere delle immagini che si prestino a un trattamento del genere. Vi lascio qui due esempi che ho realizzato interamente, dallo scatto alla post-produzione (senza obiettivo tilt-shift). Non sono buonissimi, ma rendono abbastanza l’idea.